FIFTY FIFTY – Evento per promuovere le pari opportunità nel mondo del lavoro

2023-05-16T12:59:15+02:0022 Mag 2023|Ambiente, Consulenza, Formazione, Sicurezza|

GIP si offre come partner per accompagnare le aziende verso la Certificazione sulla parità di genere UNI/PdR 125:2022. Servizio che nasce come specchio dei principi che definiscono il modo di lavorare di GIP, improntato verso un futuro sostenibile e inclusivo. Per queste stesse ragioni GIP ha organizzato un evento aperto a tutti, che ha come unico obiettivo quello di avvicinare aziende e professionisti ad una tematica di tale importanza e che riguarda tutti noi: le pari opportunità nel mondo del lavoro. 

GESTIONE DEI CONFLITTI – Nei contesti lavorativi

2023-03-21T12:07:12+01:0021 Mar 2023|Ambiente, Consulenza, Formazione, Sicurezza|

La gestione dei conflitti all’interno del contesto lavorativo riguarda un insieme di processi che oscillano tra la mediazione e la negoziazione. Facile? Assolutamente NO! Il conflitto tra le persone (soprattutto al lavoro, dove dobbiamo interagire con persone che non abbiamo scelto) può rendere il lavoro stesso meraviglioso o un inferno. Questo contribuisce a sua volta ad influenzare il Benessere organizzativo stesso, aumentando i livelli di stress.

FINANZA SOSTENIBILE – E’ una questione di Etica!

2023-01-26T12:08:00+01:0026 Gen 2023|Ambiente, Consulenza, Formazione, Sicurezza|

E' una questione di etica. La potenza di certi investimenti economici che i privati, le aziende e le reti di aziende possono mettere in campo, spiegano meglio quanto descritto prima: i fondi attivisti sono appunto fondi, ovvero spazi in cui il risparmiatore mette i suoi denari per avere una rendita economica. Possono avere caratteristiche di rendimento legate al raggiungimento della agenda 2030 e, ancora di più, possono richiedere garanzie di trasparenza e coerenza riguardanti la direzione di una grande impresa, impegni misurabili di raggiungimento di obiettivi economici o performance di livello nella riduzione del divario di genere.

WELCOME 2023 – GIP cresce sempre di più!

2022-12-19T11:59:11+01:0019 Dic 2022|Ambiente, Consulenza, Formazione, Sicurezza|

Siamo giunti alla fine di questo anno e noi di GIP, come vuole la tradizione, cerchiamo di tirare le somme. Che dire, GIP sta sempre di più diventando grande, i membri sono sempre “giovincelli” ma con tanto carattere e passione per quello che fanno. Questo pensiamo che è e, sempre sarà, la nostra carta vincente come persone e come professionisti.

SICUREZZA MACCHINE E DIRETTIVA – Quello che ancora non sai

2022-06-16T17:24:29+02:0030 Giu 2022|Ambiente, Consulenza, Sicurezza|

La Direttiva Macchine, o direttiva 2006/42/CE, è una disposizione europea recepita in Italia dal sistema legislativo tramite il D.lgs. n° 17 del 27 gennaio 2010. Nonostante la Direttiva Macchine abbia ormai compiuto 16 anni il 17 maggio 2022, continua ad essere chiamata “Nuova Direttiva Macchine”. Uno degli scopi a lei affidati alla nascita era quella di sostituire le “vecchie” direttive applicabili alle macchine con scopo di tutelare maggiormente la sicurezza delle persone. La prima direttiva che introdusse la marcatura CE risale al 1993 (93/68/CEE) e venne recepita in Italia nel 1996 (DPR 24/7/96 nr 459).

COME VALORIZZARSI A LAVORO

2022-06-20T09:32:09+02:0020 Giu 2022|Ambiente, Consulenza|

Migliorare le proprie performance lavorative oggi risulta importante (se non fondamentale) per riuscire a dare il meglio e crescere sia come persone che come professionisti. L’obiettivo non dovrebbe essere quello di diventare solo un “buon dipendente” ma quello di riuscire noi in primis a valorizzarci per stare meglio a lavoro e per raggiungere i nostri obiettivi.

SOSTENIBILITA’: COME FARE LA DIFFERENZA

2022-05-05T15:48:51+02:0029 Apr 2022|Ambiente, Consulenza|

People, Planet, Profit, la triade della sostenibilità palesata nel Summit mondiale per lo sviluppo sostenibile di Rio de Janeiro del 2005 detta il concetto di sviluppo sostenibile che si traduce per le aziende in: la crescita armonizzata dell' impresa anche negli interessi dell'ambiente e delle persone interne o esterne ad essa.  Lo sviluppo in grado di mantenere equilibrio tra gli sforzi a livello locale e globale con lo scopo di soddisfare i bisogni dell'uomo senza distruggere o danneggiare l'ambiente naturale, lo sviluppo che possa riuscire a rappresentare correttamente il rapporto tra necessità umane e ambiente.

IL MICROCLIMA

2021-11-02T15:09:25+01:005 Nov 2021|Ambiente, Sicurezza|

L’inverno è alle porte e non bisogna pensare solo ai giorni che ci separano dal Natale. Che sia in ufficio, in produzione o nei cantieri è necessario preoccuparsi del benessere dei lavoratori e non dimenticare che le condizioni di lavoro possono cambiare. Sappiamo anche che una corretta gestione del Microclima può favorire un scenario che non solo vedrà aumentare il benessere dei collaboratori, ma ridurrà l’incidenza delle assenze per infortuni e malattia.

La formazione professionale online

2020-11-27T15:00:49+01:0027 Nov 2020|Ambiente, Consulenza, Formazione|

Oggi i continui mutamenti che ci circondano ci portano a vedere la formazione come qualcosa di flessibile, che ci spinge oltre le nostre conoscenze e che ci porta a dover attingere sempre e costantemente a nuovi saperi per meglio adattarci a ciò che il mondo del lavoro richiede (lifelong learning).

GIPonAIR: Passato, Presente, Futuro dello Smart Working

2020-11-21T09:37:02+01:0021 Nov 2020|Ambiente, Consulenza, Formazione|

GIP vi aveva già anticipato nello scorso articolo ad un ciclo di incontri, sei serate interamente dedicate a tematiche estremamente attuali nel campo della formazione in ambito lavorativo. Per questo siamo qui a svelarvi qualcosa di più rispetto alla prima serata.