PRECEDENTI MODIFICHE DEL DECRETO LEGGE 146/2021

Organismi Paritetici (art. 51)

2023-07-31T10:12:00+02:0031 Jul 2023||

Attualmente nell’ambito degli organismi paritetici vi è una vera e propria giungla in cui si sono inseriti anche soggetti poco seri, nati solo a scopo di business, mentre il fine originario era quello essere “prima istanza di riferimento in merito a controversie sorte sull’applicazione dei diritti di rappresentanza, informazione e formazione, previsti dalle norme vigenti.”

Il Registro dell’Addestramento

2023-07-31T10:12:26+02:0031 Jul 2023||

Viene chiarito meglio che cosa si deve intendere per addestramento e come deve essere tracciato: “L'addestramento viene effettuato da persona esperta e sul luogo di lavoro. L'addestramento consiste nella prova pratica, nel caso dell'uso corretto e in sicurezza di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale; l'addestramento consiste, inoltre, nella esercitazione applicata nel

La formazione del Preposto

2023-07-31T10:12:43+02:0031 Jul 2023||

Per quanto attiene alla formazione del preposto, visto che il suo ruolo e responsabilità vengono rafforzati, si prevede che essa debba essere svolta “interamente con modalità in presenza” e debba essere “ripetuta, con cadenza almeno biennale e comunque ogni qualvolta ciò sia reso necessario in ragione dell'evoluzione dei rischi o all'insorgenza di nuovi rischi”.

Verifica finale di apprendimento e di efficacia della formazione

2023-07-31T10:13:17+02:0031 Jul 2023||

I nuovi accordi Stato Regioni sulla formazione dovranno definire le modalità per la “verifica finale di apprendimento obbligatoria per i discenti di tutti i percorsi formativi e di aggiornamento obbligatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di quelle delle verifiche di efficacia della formazione durante lo svolgimento della prestazione lavorativa.” Non è

Modifiche in ambito di Formazione e Addestramento

2023-07-31T10:06:33+02:0028 Jul 2023||

Ci sono modifiche molto rilevanti che riguardano l’articolo 37, che saranno definite nel dettaglio con un accordo tra lo Stato e le Regioni da definire entro il 30/6/2022. Ad oggi vi sono vari accordi sulla formazione che sono tra loro disomogenei e creano confusione. La conferenza delle Regioni dovrà effettuare una “rivisitazione complessiva degli accordi

Novità che riguardano il Preposto

2023-07-31T10:05:27+02:0028 Jul 2023||

I compiti del preposto sono stati meglio definiti e integrati, con un evidente aumento di responsabilità attribuita a tale funzione che va specificatamente individuata dal Datore di Lavoro e a cui i contratti di categoria possono riconoscere un emolumento. - A carico del datore di lavoro e del dirigente l’obbligo penalmente sanzionato di individuare formalmente

Modifiche all’art. 14 sulla sospensione dell’attività imprenditoriale

2023-07-31T10:04:22+02:0028 Jul 2023||

Riformulazione dell’articolo 14 che può portare alla sospensione dell’attività in diversi casi: - Quando si riscontra almeno il 10% dei lavoratori presenti irregolari, - Quando si riscontra la presenza di lavoratori occasionali senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro, - In caso di gravi violazioni in materia di tutela della salute e sicurezza