3 Apr 2020

Come gestire i rifiuti derivanti dallo smaltimento di mascherine e guanti infetti da covid-19?

2020-04-03T17:04:05+02:003 Apr 2020|Ambiente|

Al momento le disposizioni normative in materia di contenimento dell’emergenza COVID-19 non forniscono indicazioni precise su come debbano essere gestiti i rifiuti derivanti dall’utilizzo di DPI, quali mascherine e guanti, utilizzati nei luoghi di lavoro (diversi da strutture sanitarie o assimilate). L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato indicazioni sulla corretta gestione dei rifiuti urbani (ovvero quelli prodotti nelle nostre abitazioni private), mentre si attendono comunicazioni specifiche per quanto riguarda lo smaltimento di mascherine e guanti a livello aziendale.

26 Mar 2020

GIP LIVE – la diretta del venerdì

2020-03-26T11:16:07+01:0026 Mar 2020|Senza categoria|

GipLive è il nostro nuovo servizio streaming di informazione. Ogni venerdì dalle ore 12 alle ore 13 tratteremo, assieme a voi e a coloro che vorranno collegarsi a questa videoconferenza (link), un argomento d'attualità sempre nuovo, cercando di chiarire e proporre temi che siamo di concreto aiuto a voi professionisti.

21 Mar 2020

SMART WORKING: VANTAGGI E SVANTAGGI DEL LAVORO 2.0

2020-03-26T17:58:34+01:0021 Mar 2020|Consulenza, Sicurezza|

Lo smart working è una modalità di lavoro che prevede la possibilità per il lavoratore di espletare le proprie mansioni non più obbligatoriamente all'interno di un ufficio preposto ma da una qualsiasi altra postazione (inclusa la propria abitazione), sfruttando le potenzialità delle nuove tecnologie portatili.

18 Mar 2020

MUD – SCADENZA RINVIATA AL 30 GIUGNO

2020-03-18T19:13:36+01:0018 Mar 2020|Ambiente|

Il governo accoglie l’appello delle imprese e proroga al 30 giugno il termine ultimo per la presentazione del MUD 2020. È quanto previsto dal Decreto Cura Italia (DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18), approvato e firmato dal Consiglio dei Ministri nella giornata di ieri (17 marzo 2020) e riportato in Gazzetta Ufficiale.

4 Mar 2020

MUD – Modello Unico di Dichiarazione Ambientale

2020-03-04T17:10:55+01:004 Mar 2020|Ambiente|

Il MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) è costituito dall' insieme di dichiarazioni che i soggetti produttori di rifiuti (imprese, commercianti, discariche, cc.) devono presentare annualmente alla Camera di Commercio di pertinenza. Solitamente il termine ultimo per a presentazione del MUD è fissata al 30 aprile dell'anno corrente. La mancata o incorretta presentazione del Modello comporta una sanzione pecuniaria che può andare dai 2.600 ai 15.500 euro.

19 Sep 2019

Near Miss Reporting: l’approccio comportamentale migliora il processo?

2019-09-26T11:50:52+02:0019 Sep 2019|Formazione|

Ormai tutti gli HSE conoscono l’utilità (teorica in chiave preventiva) di tracciare e indagare i Near Miss (cioè eventi con un incidente avvenuto senza danni alle persone). Ne accadono in continuazione. Serve solo la volontà di “vederli” quando si manifestano.

18 Sep 2019

Acqua di mare potabile: nuova tecnologia ecologica ed economica

2019-09-26T11:54:01+02:0018 Sep 2019|Ambiente|

Produrre acqua potabile dal mare non è più un miraggio. Da anni le tecnologie di desalinizzazione hanno fatto progredire lo sfruttamento delle risorse idriche non potabili in diversi paesi come Cina, Emirati Arabi, Australia, USA ed Europa.