13 Feb 2024

M’ILLUMINO DI MENO – 16 Febbraio

2024-02-12T12:34:38+01:0013 Feb 2024|Ambiente, Consulenza|

Il 16 di Febbraio sarà la giornata di “M’illumino di meno” giornata contro lo spreco energetico e gli stili di vita sostenibili, e momento in cui tutta la nazione, cittadini, imprese, istituzioni, possono aderire per dimostrare il proprio impegno nella riduzione degli sprechi energetici e nell’adozione di nuove strategie di sostenibilità. Secondo le stime del Global Compact Network le azioni messe in campo dalle imprese per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030 danno migliori risultati rispetto a qualsiasi altro comparto, ovvero, è nell’agire delle aziende che si può avere il cambiamento più efficace nella direzione richiesta dagli obiettivi ONU. Secondo questo assunto ogni cambiamento abbracciato come impresa ha un forte impatto sulle persone che la compongono e sul loro intorno locale: è a questo che tende l’azione di GIP nel tempo.

29 Jan 2024

Novità INAIL 2024: 1,5 miliardi per un futuro più sicuro!

2024-01-29T17:28:10+01:0029 Jan 2024|Consulenza, Formazione, Sicurezza|

La sicurezza e la salute sul lavoro non sono solo obblighi normativi, ma elementi fondamentali per costruire un ambiente lavorativo prospero e sostenibile. Investire in queste sfere significa protegge il bene più prezioso di un'organizzazione, i suoi dipendenti,  e garantire un ambiente che permetta la crescita e il successo a lungo termine della stessa. Ecco perché è essenziale tenere alta l'attenzione su questi temi, ed ecco perché l'INAIL ha raddoppiato gli investimenti in ambito salute e sicurezza sul lavoro superando i 1,5 miliardi di euro rispetto ai 7/800 milioni degli anni passati.

14 Dec 2023

WHISTLEBLOWING – Decreto Legislativo 24/2023

2023-12-14T15:18:07+01:0014 Dec 2023|Consulenza|

Le aziende di diritto privato con almeno 50 dipendenti devono adeguarsi alla nuova disciplina sul whistleblowing introdotta dal Decreto Legislativo n. 24/2023. Queste aziende devono mettere in atto un piano di azione che comprenda la creazione di canali di segnalazione adeguati e sicuri, la formazione dei dipendenti sull'utilizzo di tali strumenti, la formazione specifica di coloro che ricevono le segnalazioni e l'approvazione di procedure efficaci. Il decreto è in vigore dal 17 dicembre 2023.

30 Nov 2023

IL D.LGS 81/2008 NELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE

2023-12-14T12:54:37+01:0030 Nov 2023|Consulenza, Sicurezza|

Il D.Lgs 81/2008 stabilisce una serie di norme e procedure da seguire per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori sportivi nelle associazioni e società sportive dilettantistiche. È importante che le organizzazioni sportive si conformino a queste disposizioni al fine di garantire un ambiente di lavoro sicuro e promuovere la salute dei propri membri.

18 Sep 2023

NUOVO DECRETO LAVORO: MODIFICHE AL D. LGS. 81/2008

2023-10-25T14:18:39+02:0018 Sep 2023|Consulenza, Sicurezza|

La normativa sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, D. Lgs. 81/2008, è sempre in continuo aggiornamento al fine di far fronte ai cambiamenti del mondo del lavoro ed alle novità tecnologiche che a mano a mano vengono introdotte.. Il Capo II del decreto riguarda proprio alcuni "interventi urgenti in materia di rafforzamento delle regole di sicurezza sul lavoro e tutela contro gli infortuni, nonché di aggiornamento del sistema di controlli ispettivi".

8 Aug 2023

Tiriamo le somme: un anno lavorativo intenso e soddisfacente

2023-08-04T17:05:05+02:008 Aug 2023|Ambiente, Consulenza, Formazione, Sicurezza|

Ed eccoci giunti anche quest’anno al nostro “fine anno”! Si perché per noi di Gip con Settembre iniziano sempre nuove attività, nuove sfide e per questo i mesi estivi sono per noi mesi di riflessione su cosa è andato, cosa poteva essere fatto meglio e quale direzione vogliamo prendere, sempre con lo spirito di squadra e voglia di fare che cerchiamo di non farci mai mancare. E’ stato un anno bello, intenso, dove in molti casi il nostro business ha iniziato a prendere strade anche un po' “diverse” dal solito, i nostri clienti (e non solo) hanno imparato a riconoscerci anche in quelle aree sviluppate dal 2020 dove abbiamo e stiamo lavorando tanto, con professionisti interni e collaborazioni davvero entusiasmanti.

26 Jul 2023

Nuovo Regolamento Macchine (UE) 2023/1230

2023-07-18T17:55:47+02:0026 Jul 2023|Ambiente, Consulenza, Formazione, Sicurezza|

Il 29 Giugno 2023 è stato pubblicato il Nuovo Regolamento Macchine (UE) 2023/1230 che andrà a sostituire la Direttiva Macchine 2006/42/CE. La principale novità del nuovo regolamento è che viene applicato anche ai prodotti che hanno subito “modifiche sostanziali”, a differenza della Direttiva Macchine che si applica esclusivamente su macchine nuove escludendo gli interventi di modifica.

14 Jul 2023

FORMAZIONE FINANZIATA – COME FUNZIONA

2023-07-12T12:01:46+02:0014 Jul 2023|Consulenza, Formazione, Sicurezza|

Scopri come finanziare la formazione dei tuoi lavoratori insieme a Fondimpresa, sfruttando i Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali. I Fondi Interprofessionali sono associazioni che finanziano attività formative adeguate ai fabbisogni dei lavoratori, con lo scopo di promuovere la qualificazione e la riqualificazione professionale degli stessi.

23 Jun 2023

Restrizione sui Diisocianati – Tutto quello che devi sapere

2023-07-12T11:47:06+02:0023 Jun 2023|Ambiente, Consulenza, Formazione, Sicurezza|

Con la pubblicazione della modifica del Regolamento REACH è stata introdotta la Restrizione n.74, inerente all’utilizzo dei diisocianati. Dal 24 Agosto 2023 è prevista una restrizione per datori di lavoro e lavoratori autonomi, i quali devono assicurarsi che gli utilizzatori industriali o professionali abbiano svolto e terminato con esito positivo la formazione sull’uso sicuro dei diisocianati prima dell’utilizzo.

22 May 2023

FIFTY FIFTY – Evento per promuovere le pari opportunità nel mondo del lavoro

2023-05-16T12:59:15+02:0022 May 2023|Ambiente, Consulenza, Formazione, Sicurezza|

GIP si offre come partner per accompagnare le aziende verso la Certificazione sulla parità di genere UNI/PdR 125:2022. Servizio che nasce come specchio dei principi che definiscono il modo di lavorare di GIP, improntato verso un futuro sostenibile e inclusivo. Per queste stesse ragioni GIP ha organizzato un evento aperto a tutti, che ha come unico obiettivo quello di avvicinare aziende e professionisti ad una tematica di tale importanza e che riguarda tutti noi: le pari opportunità nel mondo del lavoro.