21 Mar 2023

GESTIONE DEI CONFLITTI – Nei contesti lavorativi

2023-03-21T12:07:12+01:0021 Mar 2023|Ambiente, Consulenza, Formazione, Sicurezza|

La gestione dei conflitti all’interno del contesto lavorativo riguarda un insieme di processi che oscillano tra la mediazione e la negoziazione. Facile? Assolutamente NO! Il conflitto tra le persone (soprattutto al lavoro, dove dobbiamo interagire con persone che non abbiamo scelto) può rendere il lavoro stesso meraviglioso o un inferno. Questo contribuisce a sua volta ad influenzare il Benessere organizzativo stesso, aumentando i livelli di stress.

26 Jan 2023

FINANZA SOSTENIBILE – E’ una questione di Etica!

2023-01-26T12:08:00+01:0026 Jan 2023|Ambiente, Consulenza, Formazione, Sicurezza|

E' una questione di etica. La potenza di certi investimenti economici che i privati, le aziende e le reti di aziende possono mettere in campo, spiegano meglio quanto descritto prima: i fondi attivisti sono appunto fondi, ovvero spazi in cui il risparmiatore mette i suoi denari per avere una rendita economica. Possono avere caratteristiche di rendimento legate al raggiungimento della agenda 2030 e, ancora di più, possono richiedere garanzie di trasparenza e coerenza riguardanti la direzione di una grande impresa, impegni misurabili di raggiungimento di obiettivi economici o performance di livello nella riduzione del divario di genere.

19 Dec 2022

WELCOME 2023 – GIP cresce sempre di più!

2022-12-19T11:59:11+01:0019 Dec 2022|Ambiente, Consulenza, Formazione, Sicurezza|

Siamo giunti alla fine di questo anno e noi di GIP, come vuole la tradizione, cerchiamo di tirare le somme. Che dire, GIP sta sempre di più diventando grande, i membri sono sempre “giovincelli” ma con tanto carattere e passione per quello che fanno. Questo pensiamo che è e, sempre sarà, la nostra carta vincente come persone e come professionisti.

22 Nov 2022

CULTURA TOSSICA DEL LAVORO

2022-11-15T11:01:15+01:0022 Nov 2022|Consulenza, Formazione|

All’interno dei contesti aziendali esistono degli elementi che se non tenuti in osservazione possono, con il tempo, trasformarsi in motivi per i quali le persone lasciano il posto di lavoro. I luoghi di lavoro sono gli ambienti in cui passiamo la maggior parte delle nostre giornate, ambienti in cui nascono e si sviluppano rapporti interpersonali, ambienti di crescita personale e professionale. Salvaguardarli e salvaguardarci da situazioni/elementi che possono intossicarli e intossicarci risulta essenziale per vivere personalmente e professionalmente meglio, in salute sia fisica che mentale. Scopriamo quali sono i fattori che caratterizzano la cultura tossica del lavoro a cui siamo sempre di più esposti.

21 Oct 2022

COME GESTIRE LE PROBLEMATICHE LEGALI

2022-10-21T10:30:32+02:0021 Oct 2022|Consulenza, Formazione|

Mai come oggi le aziende sono soggette a cambiamenti organizzativi e obblighi di adeguamenti normativi costanti per poter affrontare l’attuale contesto socio-economico. Per rendere autonomi gli imprenditori e il loro personale a gestire in autonomia le problematiche legali del quotidiano sono necessari due strumenti importanti: la consulenza e la formazione legale.

15 Sep 2022

GESTIONE DEL TEMPO E RIORGANIZZAZIONE: Come fare?

2022-09-13T09:12:38+02:0015 Sep 2022|Consulenza, Formazione|

Non parliamo solo di gestione del tempo su priorità lavorative, ma di gestione del NOSTRO tempo, come individui e come professionisti, che hanno necessità di organizzare/riorganizzare le proprie giornate anche per far focus su temi trasversali (formazione, relazioni interpersonali, etc..). Riuscire a gestire ed organizzare tutte le nostre attività ci permette di creare anche un miglior equilibrio tra vita personale e quella lavorativa.

4 Aug 2022

TIRIAMO LE SOMME – Che anno, quest’anno!

2022-08-02T18:02:21+02:004 Aug 2022|Consulenza, Formazione|

Solitamente il “tirare le somme” è qualcosa che viene fatto verso fine anno per comprendere cosa è andato, cosa no e cosa potrà essere migliorato con l’anno nuovo. Noi di GIP non siamo “convenzionali” e ci piace fare un check anche a metà anno… perché questo? Perché vogliamo sempre far fede a quelle che sono la nostra mission e vision e su quelle cerchiamo sempre di migliorarci per essere per voi un punto di riferimento. Perché riteniamo sia importante fermarsi più di una volta e riflettere su ciò che si sta facendo e come lo si sta facendo.

12 Jul 2022

GIOVANI E FUTURO LAVORATIVO – Cosa aspettarsi quando si aspetta

2022-07-04T09:32:13+02:0012 Jul 2022|Consulenza, Formazione|

Oggi si parla molto della difficoltà di trovare lavoratori (in ogni ambito) e quindi la necessità di una formazione continua che porti ad acquisire sempre di più quelle competenze utili a “star dietro” alla continua evoluzione del mercato del lavoro, l’importanza di “investire” sui giovani.  Per fare ciò risulta importante comprendere chi sono i giovani oggi, qual è il loro modo di pensare il mondo del lavoro, cosa si aspettano nel loro futuro e iniziare a lavorare, non per loro, ma con loro.

30 Jun 2022

SICUREZZA MACCHINE E DIRETTIVA – Quello che ancora non sai

2022-06-16T17:24:29+02:0030 Jun 2022|Ambiente, Consulenza, Sicurezza|

La Direttiva Macchine, o direttiva 2006/42/CE, è una disposizione europea recepita in Italia dal sistema legislativo tramite il D.lgs. n° 17 del 27 gennaio 2010. Nonostante la Direttiva Macchine abbia ormai compiuto 16 anni il 17 maggio 2022, continua ad essere chiamata “Nuova Direttiva Macchine”. Uno degli scopi a lei affidati alla nascita era quella di sostituire le “vecchie” direttive applicabili alle macchine con scopo di tutelare maggiormente la sicurezza delle persone. La prima direttiva che introdusse la marcatura CE risale al 1993 (93/68/CEE) e venne recepita in Italia nel 1996 (DPR 24/7/96 nr 459).

20 Jun 2022

COME VALORIZZARSI A LAVORO

2022-06-20T09:32:09+02:0020 Jun 2022|Ambiente, Consulenza|

Migliorare le proprie performance lavorative oggi risulta importante (se non fondamentale) per riuscire a dare il meglio e crescere sia come persone che come professionisti. L’obiettivo non dovrebbe essere quello di diventare solo un “buon dipendente” ma quello di riuscire noi in primis a valorizzarci per stare meglio a lavoro e per raggiungere i nostri obiettivi.