FIFTY FIFTY – Evento per promuovere le pari opportunità nel mondo del lavoro

2023-05-16T12:59:15+02:0022 Mag 2023|Ambiente, Consulenza, Formazione, Sicurezza|

GIP si offre come partner per accompagnare le aziende verso la Certificazione sulla parità di genere UNI/PdR 125:2022. Servizio che nasce come specchio dei principi che definiscono il modo di lavorare di GIP, improntato verso un futuro sostenibile e inclusivo. Per queste stesse ragioni GIP ha organizzato un evento aperto a tutti, che ha come unico obiettivo quello di avvicinare aziende e professionisti ad una tematica di tale importanza e che riguarda tutti noi: le pari opportunità nel mondo del lavoro. 

GESTIONE DEI CONFLITTI – Nei contesti lavorativi

2023-03-21T12:07:12+01:0021 Mar 2023|Ambiente, Consulenza, Formazione, Sicurezza|

La gestione dei conflitti all’interno del contesto lavorativo riguarda un insieme di processi che oscillano tra la mediazione e la negoziazione. Facile? Assolutamente NO! Il conflitto tra le persone (soprattutto al lavoro, dove dobbiamo interagire con persone che non abbiamo scelto) può rendere il lavoro stesso meraviglioso o un inferno. Questo contribuisce a sua volta ad influenzare il Benessere organizzativo stesso, aumentando i livelli di stress.

FINANZA SOSTENIBILE – E’ una questione di Etica!

2023-01-26T12:08:00+01:0026 Gen 2023|Ambiente, Consulenza, Formazione, Sicurezza|

E' una questione di etica. La potenza di certi investimenti economici che i privati, le aziende e le reti di aziende possono mettere in campo, spiegano meglio quanto descritto prima: i fondi attivisti sono appunto fondi, ovvero spazi in cui il risparmiatore mette i suoi denari per avere una rendita economica. Possono avere caratteristiche di rendimento legate al raggiungimento della agenda 2030 e, ancora di più, possono richiedere garanzie di trasparenza e coerenza riguardanti la direzione di una grande impresa, impegni misurabili di raggiungimento di obiettivi economici o performance di livello nella riduzione del divario di genere.

WELCOME 2023 – GIP cresce sempre di più!

2022-12-19T11:59:11+01:0019 Dic 2022|Ambiente, Consulenza, Formazione, Sicurezza|

Siamo giunti alla fine di questo anno e noi di GIP, come vuole la tradizione, cerchiamo di tirare le somme. Che dire, GIP sta sempre di più diventando grande, i membri sono sempre “giovincelli” ma con tanto carattere e passione per quello che fanno. Questo pensiamo che è e, sempre sarà, la nostra carta vincente come persone e come professionisti.

SICUREZZA MACCHINE E DIRETTIVA – Quello che ancora non sai

2022-06-16T17:24:29+02:0030 Giu 2022|Ambiente, Consulenza, Sicurezza|

La Direttiva Macchine, o direttiva 2006/42/CE, è una disposizione europea recepita in Italia dal sistema legislativo tramite il D.lgs. n° 17 del 27 gennaio 2010. Nonostante la Direttiva Macchine abbia ormai compiuto 16 anni il 17 maggio 2022, continua ad essere chiamata “Nuova Direttiva Macchine”. Uno degli scopi a lei affidati alla nascita era quella di sostituire le “vecchie” direttive applicabili alle macchine con scopo di tutelare maggiormente la sicurezza delle persone. La prima direttiva che introdusse la marcatura CE risale al 1993 (93/68/CEE) e venne recepita in Italia nel 1996 (DPR 24/7/96 nr 459).

PAROLA D’ORDINE: SENSIBILIZZARE!

2022-01-20T18:25:48+01:0021 Gen 2022|Formazione, Sicurezza|

Siamo nel 2022 e parliamo di sicurezza nei luoghi di lavoro ormai da oltre un secolo. Eppure gli incidenti sul lavoro, per non parlare di quelli gravissimi, sono ancora tanti in Italia (oltre 1000 morti solo nel 2020). Noi di Gip ci siamo chiesti: “Perché?”. La risposta che abbiamo trovato è radicata nella cultura sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Un Caffè in Diretta con Gip – Benessere Organizzativo

2021-12-21T11:43:00+01:0022 Dic 2021|Formazione, Sicurezza|

Ti sei perso l'ultima puntata del 2021 di Un Caffè in Diretta con GIP? Nessun problema! Qui troverete riassunto tutto ciò di cui hanno parlato i nostri professionisti nella mezz'oretta di chiacchiere. Per l’ultima puntata del 2021 di "Un caffè in diretta con GIP" Dora, Paolo, Davide, Luca e Matteo ci hanno parlato di Benessere  Organizzativo.  Il termine “Benessere Organizzativo” si riferisce alla capacità di un’organizzazione di promuovere e  mantenere il più alto grado di benessere fisico, psicologico e sociale dei lavoratori in ogni tipo di  occupazione (Avallone F., 2003).

IL MICROCLIMA

2021-11-02T15:09:25+01:005 Nov 2021|Ambiente, Sicurezza|

L’inverno è alle porte e non bisogna pensare solo ai giorni che ci separano dal Natale. Che sia in ufficio, in produzione o nei cantieri è necessario preoccuparsi del benessere dei lavoratori e non dimenticare che le condizioni di lavoro possono cambiare. Sappiamo anche che una corretta gestione del Microclima può favorire un scenario che non solo vedrà aumentare il benessere dei collaboratori, ma ridurrà l’incidenza delle assenze per infortuni e malattia.

Regala un’ora di prevenzione

2021-05-18T14:22:52+02:0019 Mag 2021|Consulenza, Sicurezza|

Ogni azienda vorrebbe assumere i candidati migliori e ogni candidato desidera potersi esprimere al meglio e avere le migliori opportunità per la propria crescita personale e professionale. Di prevenzione abbiamo già parlato qualche mese fa e già sapete quanto sia importante per Gip sensibilizzare i propri clienti sull’importanza di promuovere, all’interno delle aziende, stili di vita più corretti, luoghi di lavoro sani e promuovere la salute e il benessere dei dipendenti che coincide poi con il benessere dell’impresa stessa.

La prevenzione fa 100 con l’OT23

2021-04-12T08:23:41+02:0014 Apr 2021|Consulenza, Sicurezza|

L’OT23 è il modello dell’Inail che permette alle aziende che eseguono interventi aggiuntivi rispetto a quelli già` normalmente previsti per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro di richiedere uno sconto sul premio assicurativo.